Filippo Walter è un nome di battesimo maschile di origine tedesca che significa "amante della pace". Il primo elemento del nome, Filippo, deriva dal latino Philippus e ha la stessa radice del greco Φιλιππος (Philippus), il quale deriva da φιλος (philos) che significa "amico" e ἁλιππος (hippos) che significa "cavallo". Walter, invece, è un nome di origine tedesca che significa "commandante dell'esercito".
Il nome Filippo Walter è stato portato da diverse figure storiche importanti. Uno dei più famosi è Filippo II d'Asburgo, noto anche come Filippo il Prudente, che è stato re di Spagna dal 1556 al 1598 e uno dei personaggi più influenti del XVI secolo. Un altro personaggio storico importante con questo nome è Filippo IV di Francia, noto anche come Filippo il Bello, che è stato re di Francia dal 1285 al 1314.
Oggi, il nome Filippo Walter viene ancora assegnato a bambini in molti paesi del mondo, e continua ad essere associato con la pace e il comando.
In Italia, nel 2023 ci sono state solo due nascite con il nome Filippo Walter. Questo dimostra che è un nome relativamente poco comune nel nostro paese. Tuttavia, questa tendenza potrebbe cambiare in futuro, poiché i nomi dei bambini spesso variano da una generazione all'altra.
In totale, dal 1804 ad oggi, ci sono state solo due nascite con il nome Filippo Walter in Italia. Questo rende questo nome ancora più raro e unico rispetto ad altri nomi comuni come Giovanni o Marco.
despite its rarity, the name Filippo Walter has a certain charm and elegance that may attract some parents looking for a distinctive name for their child.